Informazioni relative all’esame di Progresso umano e sviluppo sostenibile

Sessioni di esame Progresso Umano 
 
Le sessioni di esame del corso di Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile si tengono secondo il seguente calendario
 
Appelli ordinari
– periodo: gennaio/febbraio
– periodo: giugno/luglio
– periodo: settembre
 
Appello straordinario:
– a novembre solo per chi si laurea tra dicembre ed aprile
 
Modalità di iscrizione all’esame di Progresso Umano

L’iscrizione all’esame viene fatta attraverso il sistema di iscrizione online e deve avvenire nella finestra compresa fra 10 e 3 giorni prima della data dell’appello. Non è previsto salto d’appello.

Per maggiori istruzioni sull’iscrizione online degli esami potete consultare la “Guida all’uso” disponibile sul sito della Facoltà di Scienze Politiche: http://www-3.unipv.it/wwwscpol/?page=it/Carriera%20degli%20studenti/Esami/Iscrizioni%20on-line

Modalità di svolgimento dell’esame di Progresso Umano

PROVA D’ESAME:
3 CREDITI: La prova d’esame è scritta e si compone di 3 domande a scelta su 4 da completare in 1 ora *
6 CREDITI: La prova d’esame è scritta e si compone di 6 domande a scelta su 8, da completare in 2 ore *
* Gli studenti che hanno presentato una o più relazioni dovranno saltare le domande sugli argomenti trattati nelle relazioni in quanto i voti delle relazioni fanno media con le risposte dell’esame scritto e di fatto sostituiscono la domande relative a quelle parti.

Esiti e registrazione voti Progresso Umano

L’esito del voto sarà comunicato direttamente agli studenti via e-mail che dovranno confermare la loro accettazione entro 5 giorni.
La registrazione del voto sarà effettuata a cura del docente coordinatore del corso (Prof. Enrica Chiappero)
Per gli studenti che devono registrare anche sul libretto cartaceo la registrazione del voto sarà effettuata a cura del docente coordinatore del corso, Prof.ssa Enrica Chiappero, durante l’orario di ricevimento studenti: martedi e mercoledi ore 15,00-17,00- Corso Carlo Alberto 7, primo piano.