PERCHÈ IL SANTA CATERINA

Siamo un Collegio universitario di Merito di Pavia e dal 1973 accompagniamo studentesse e studenti nel loro percorso di formazione professionale e crescita umana. Un luogo sereno e aperto alla società, dove studiare, condividere, crescere e prepararsi a una vita che punti alla realizzazione di obiettivi professionali, personali e collettivi. Con l’offerta di un percorso formativo completo e multidisciplinare collaboriamo con istituzioni accademiche, associazioni di categoria e mondo del volontariato per sviluppare un merito inclusivo: professionisti capaci che siano anche cittadini attivi e consapevoli.

BANDO 2025/26

Collegio

almeno 10 posti così suddivisi:

  • almeno 8 posti per studentesse che si iscrivono a Corsi di Laurea triennale e a ciclo unico
  • almeno 2 posti per studentesse che si iscrivono al primo anno di un Corso di Laurea magistrale oppure ad anno successivo al primo di qualsiasi Corso di Laurea

Residenza Universitaria Biomedica

almeno 14 posti

  • almeno 4 posti per studenti che si iscrivono a Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a ciclo unico
  • almeno 8 posti per studenti e studentesse che si iscrivono al primo anno di un Corso di Laurea magistrale oppure studenti che si iscrivono ad anno successivo al primo di qualsiasi Corso di Laurea, oppure studentesse che si iscrivono al quarto anno di un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico
  • almeno 2 posti per studenti e studentesse che si iscrivono a Corsi di perfezionamento, Master, Corsi di dottorato e Corsi di specializzazione

 

POSTI GRATUITI

Vengono offerti posti gratuiti e rinnovabili negli anni successivi grazie al contributo della Fondazione MINTAS; di benefattori (Fondi Bianca e Marta Ghezzi e Rosanna Garbarini) e della Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena.

 

AMMISSIONI

Per le matricole, l’ammissione al Collegio e alla Residenza Universitaria Biomedica avviene mediante concorso unificato con la Scuola Universitaria Superiore IUSS, di cui il Collegio è Ente fondatore. Tale modalità è prevista anche per studenti e studentesse che siano interessate esclusivamente ad un posto in Collegio o in Residenza Biomedica.

Per l’ammissione agli anni successivi al primo, alle Lauree Magistrali ai percorsi post-laurea la selezione sarà effettuata dalla Commissione della Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena.

 

 

FORMAZIONE, SERVIZI E STRUTTURA

 Il Collegio si trova a pochi passi dall’Università, nella zona centrale che ospita molti collegi universitari e dispone di 87 posti. Le alunne hanno a disposizione camere singole (con servizi individuali, telefono, accesso gratuito a internet e pulizia settimanale) e numerose sale comuni quali la mensa interna, biblioteca, aula magna, cappella, sale studio dotate di LIM, palestra attrezzata, sala yoga, sala musica, sala giochi, sale relax con quotidiani e riviste, spazio copisteria e legatoria, lavanderie self service, sala TV, rete internet coperta dal Consortium GARR (rete nazionale ad altissima capacità dedicata alla comunità dell’istruzione, della ricerca e della cultura), ampi giardini, assistenza medica dedicata.

La Residenza Universitaria Biomedica, in prossimità del polo scientifico universitario, dispone di 48 camere singole con servizi individuali, e dotate di: aria condizionata, telefono, rete internet coperta dal Consortium GARR (rete nazionale ad altissima capacità dedicata alla comunità dell’istruzione, della ricerca e della cultura), pulizia settimanale, biblioteca, aula magna, cappella, sale studio, aula didattica attrezzata con LIM, palestra attrezzata, sala musica, sala PC con fotocopiatrice e stampante, due lavanderie self-service, sala TV, ampio giardino con barbecue, assistenza medica dedicata. Ogni sei camere è presente una cucina completamente attrezzata per la preparazione e consumazione dei pasti.

Il curriculum universitario viene integrato con specifiche iniziative didattiche e culturali interne, quali corsi interni, conferenze, seminari di studio, convegni, laboratori/workshop, dibattiti, lettorati di lingue straniere, mostre d’arte, visite culturali.

Al compimento degli studi in Collegio viene rilasciato il Diploma di Collegio che certifica il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Il Collegio assegna annualmente borse di studio per soggiorni all’estero e partecipazione a convegni.

 

SCADENZE

Per presentare domanda di ammissione è necessario compilare entro il termine del 29 agosto 2025 ore 17.00 l’apposito modulo disponibile sul sito del Collegio. Per approfondire le modalità del concorso, date, prove d’esame e loro valutazione consulta il BANDO DI AMMISSIONE del  Collegio e della Residenza Universitaria Biomedica.