21-10-2020, ore 18.30 – Riciclaggio e profili internazionalistici: analisi di un caso concreto. Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA    clicca qui

In collegamento tra Roma e Pavia:
Pavia: Collegio Universitario S. Caterina da Siena, Via S. Martino, 17/B
Roma: Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47
e On line: piattaforma Zoom

Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 18.30
Riciclaggio e profili internazionalistici: analisi di un caso concreto

Silvia FIGINI – Università degli Studi di Pavia
Gabriele GALLOZZI – Maggiore della Guardia di Finanza – S.C.I.C.O.
Barbara SARGENTI – Sostituto procuratore D.N.A

 

Ciclo di incontri dal 7 ottobre 2020 al 2 dicembre 2020

LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

LOCANDINA (.PDF)

 

8 ottobre 2020 – 30 ottobre 2020 – Corso Monografico ADE “Attività pratiche nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale” – Lista ammessi a.a. 2020/21

Attività pratiche nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale

Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino 17/B, Pavia- Sala Magenes

Coordinatore: Prof. Maurizio Coronelli (Università di Pavia)
Tutor: Dr. Mattia Bottino

LOCANDINA (.PDF)

Il corso monografico, riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia come A.D.E. (2 CFU), è finalizzato a insegnare soluzioni a problemi comuni che si possono incontrare sul territorio. Le iscrizioni sono aperte a un massimo di 60 studenti, con precedenza al VI anno.
Il corso è strutturato in tre lezioni con inizio alle ore 21, di cui una teorico-introduttiva e due di esercitazioni pratiche su manichini. Per lo svolgimento delle simulazioni gli studenti verranno divisi in due serate successive. La suddivisione verrà comunicata a chiusura delle iscrizioni.

8 ottobre 2020, L’ambulatorio del medico di medicina generale: problematiche di frequente riscontro e materiale necessario

15 e 16 ottobre 2020, La piccola chirurgia ambulatoriale: esercitazioni su suture

29 e 30 ottobre 2020, La ritenzione acuta di urina e l’ipertrofia prostatica: esercitazioni su cateterismo vescicale, esplorazione digito-rettale e palpazione della prostata

Studentesse coordinatrici: Paola Magri, Erica Scuma.

Iscrizioni online dal 21 al 24 settembre 2020, compilando il modulo disponibile sul sito www.collegiosantacaterina.it

Lista degli ammessi al corso a.a. 2020/21

07-10-2020, ore 18.30 – L’art. 416 bis c.p.: partecipazione associativa e metodo mafioso. LEGISLAZIONE ANTIMAFIA. Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA    clicca qui

In collegamento tra Roma e Pavia:
Pavia: Collegio Universitario S. Caterina da Siena, Via S. Martino, 17/B
Roma: Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47
e On line: piattaforma Zoom

Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 18.30

L’art. 416 bis c.p.: partecipazione associativa e metodo mafioso
Giuseppe PIGNATONE – Presidente del Tribunale della Città del Vaticano
Cesare PLACANICA – Avvocato, Presidente della Camera Penale di Roma
Michele PRESTIPINO – Procuratore della Repubblica di Roma

 

Ciclo di incontri dal 7 ottobre 2020 al 2 dicembre 2020

LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

LOCANDINA (.PDF)

 

[riservato alunni] 12-10-2020 – Avvio corso di lingua Inglese

12 ottobre 2020 – Avvio corso di lingua Inglese

 

 

[riservato alunni] 12-10-2020 – Avvio corso di lingua Francese

12 ottobre 2020 – Avvio corso di lingua Francese

 

 

7 ottobre 2020 – 2 dicembre 2020 – LEGISLAZIONE ANTIMAFIA. Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
Incontri a cura di Giuseppe Pignatone

In collegamento tra Roma e Pavia:
Pavia: Collegio Universitario S. Caterina da Siena, Via S. Martino, 17/B
Roma: Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47
e On line: piattaforma Zoom (link su homepage www.collegiosantacaterina.it)

Ciclo di incontri dal 7 ottobre 2020 al 2 dicembre 2020

 I PROSSIMI INCONTRI (DAL 4 NOVEMBRE 2020) DI LEGISLAZIONE ANTIMAFIA SI SVOLGERANNO A PARTIRE DALLE ORE 18.00

LOCANDINA (.PDF)

Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 18.30
L’art. 416 bis c.p.: partecipazione associativa e metodo mafioso
Giuseppe PIGNATONE – Presidente del Tribunale della Città del Vaticano
Cesare PLACANICA – Avvocato, Presidente della Camera Penale di Roma
Michele PRESTIPINO – Procuratore della Repubblica di Roma
LINK ZOOM:  https://us02web.zoom.us/j/87975040875

Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 18.30
Riciclaggio e profili internazionalistici: analisi di un caso concreto
Silvia FIGINI – Università degli Studi di Pavia
Gabriele GALLOZZI – Maggiore della Guardia di Finanza – S.C.I.C.O.
Barbara SARGENTI – Sostituto procuratore D.N.A.
LINK ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/87993488693

Mercoledì 4 novembre 2020, ore 18.00
Dalla confisca alle misure “terapeutiche”: il contrasto alle infiltrazioni mafiose nell’economia Enzo BIVONA – Università degli Studi di Palermo
Costantino VISCONTI – Università degli Studi di Palermo
Andrea ZATTI – Università degli Studi di Pavia
LINK ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/85091217173

Mercoledì 18 novembre 2020, ore 18.00
Il “doppio binario” processuale
Carlo BONZANO – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Federico PERRONE CAPANO – Sostituto procuratore della D.D.A. di Bari
Paolo RENON – Università degli Studi di Pavia
LINK ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/86804665878

Mercoledì 2 dicembre 2020, ore 18.00
Esecuzione penale e criminalità mafiosa: il regime dell’art. 41 bis ord. penit.
Cristina CAMPIGLIO – Università degli Studi di Pavia
Calogero PISCITELLO – Sostituto procuratore della Repubblica di Marsala
Riccardo POLIDORO – Avvocato, Osservatorio sulle carceri dell’U.C.P.I.
LINK ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/83635970024

[riservato alunni] 26-09-2020 – Laboratorio esperienziale di incontro e confronto su aspettative e timori nei vari momenti della vita universitaria

26 settembre 2020 – Laboratorio esperienziale di incontro e confronto su aspettative e timori nei vari momenti della vita universitaria

[riservato alunni] 16-09-2020 – Avvio corso di Canto Corale

16 settembre 2020 – Avvio corso di Canto Corale