29 giugno 2022 Giornata in ricordo del prof. Giovanni Manera

Mercoledì 29 giugno 2022, ore 17.00

introduce

Enrica Chiappero, Collegio S. Caterina e dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,Università di Pavia

Giovanni Manera – il profilo accademico

Fabio Rugge, già Rettore Università di Pavia
Silvio Beretta, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia
Carla Ge, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia
Roberta Rabellotti, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia
Alberta Spreafico, beneficiaria borsa Manera

Giovanni Manera – il profilo istituzionale

Nicola de Cardenas, presidente Assolombarda Pavia
Giuseppe Rossetti, già direttore associazione industriale

Giovanni Manera – il profilo aziendale

Giorgio Guardamagna, sindaco di Mede
Antonella Manera

Seguirà aperitivo

LOCANDINA

22 giugno 2022 REUNION Canti, colori, suoni e improvvisazioni

Mercoledì 22 giugno 2022, ore 21.30

QUACKCHOIR, Coro del Collegio
Fulvio Chiara, tromba
Fabio Gorlier, pianoforte
Giorgio Guiot, direttore

LOCANDINA

17 giugno 2022 Presentazione libro Indice Verde

17 giugno, Ore 18:00

Indice verde

Spunti di narrativa ambientale

Presentazione e reading del libro degli studenti del corso di Editoria Letteraria

Saluti di 

Giovanna Torre (Rettrice del Collegio Universitario S. Caterina)

Rebecca Forte (Legambiente Lombardia)

Introduce

Roberto Cicala (Università degli studi di Pavia)

LOCANDINA

Scheda del libro

www.edizionisantacaterina.com

 

09 giugno 2022 Presentazione libro La forza di Ippocrate

La forza di Ippocrate:
storie al tempo della pandemia

Impressioni Grafiche, 2021

Giovedì 9 giugno 2022, ore 18.00

L’autore
Gianfranco Morino (responsabile World Friends Kenya)
dialoga con
Enrica Chiappero (Università degli Studi di Pavia)
Sabina Fedeli (giornalista e film maker)

I fondi raccolti da World Friends saranno devoluti a favore dei progetti di sviluppo di in Kenya e Italia

 

24 maggio 2022 Presentazione libro Senza Sbarre

Senza Sbarre

Storia di un carcere aperto

Einaudi, 2022

Martedì 24 maggio 2022, ore 18.00

Cosima Buccoliero (direttrice della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” – Torino)

Serena Uccello (giornalista)

LOCANDINA

 

13 maggio 2022 La resilienza del bosco

La resilienza del bosco

Mondadori, 2019

 

Venerdì 13 maggio 2022, ore 16.30

gli studenti del Master in “Professioni e prodotti dell’editoria” incontrano l’Autore

Giorgio Vacchiano

in presenza: prenotazione obbligatoria al link
webinar: iscrizione al link al link

LOCANDINA

03-05-2022 L’importanza di chiedere aiuto. Non c’è salute senza salute mentale

L’importanza di chiedere aiuto.

Non c’è salute senza salute mentale

Martedì 03 maggio 2022, ore 21.00

In presenza: prenotazione obbligatoria al link
On line: iscrizione al webinar

ne parlano
Lorella Cecconami direttrice ATS Pavia
Francesca Danza psicoterapeuta, responsabile Jonas Pavia Onlus

L’accesso alla sala è  esclusivamente se muniti di green pass e con uso di mascherina FFP2

LOCANDINA

 

Falcone, Borsellino, le stragi del 1992-1993

Falcone, Borsellino, le stragi del 1992-1993

Incontri serali di approfondimento del corso universitario di “Storia delle mafie italiane” a cura del prof. Enzo Ciconte

Partecipazione in presenza, posti limitati, iscrizione obbligatoria

L’accesso alla sala è consentito dalle ore 20:15 alle ore 20:50, esclusivamente se muniti di green pass e con uso di mascherina FFP2

 

Giovedì 7 aprile 2022, ore 21

L’insegnamento di Giovanni Falcone

Giuseppe AYALA – già magistrato e politico

Michele PRESTIPINO – procuratore aggiunto DDA di Roma

Iscrizione obbligatoria

 

Giovedì 21 aprile 2022, ore 21

Paolo Borsellino: via D’Amelio in attesa di giustizia

Fiammetta BORSELLINO

Attilio BOLZONI – giornalista Domani

Iscrizione obbligatoria

 

Giovedì 28 aprile 2022, ore 21

Le stragi del 1992 -1993

Rosy BINDI – già presidente Commissione Parlamentare Antimafia

Pietro GRASSO – senatore della Repubblica

Iscrizione obbligatoria

 

Pei informazioni didattica@collegiosantacaterina.it

 

Con la partecipazione di

 

Ciascuna lezione è accreditata con 2 crediti formativi per gli Avvocati. Iscrizioni attraverso la piattaforma Sfera

 

 

Il corso è riconosciuto dalla Scuola IUSS di Pavia quale attività formativa extra ambito dei Corsi Ordinari

 

LOCANDINA

 

31 marzo 2022 Incontro con l’autore Cibo, sostenibilità, editoria

Giovedì 31 marzo 2022, ore 16.30

Fabio Ciconte

incontra gli studenti del Master in “Professioni e prodotti dell’editoria”
e si racconta attraverso i suoi libri editi da Editori Laterza

in presenza: prenotazione obbligatoria al link
webinar: iscrizione al link al link

16 marzo 2022 – Riflessioni sulle recenti evoluzioni normative in sanità

Riflessioni sulle recenti
evoluzioni normative in sanità

Mercoledì 16 marzo 2022, ore 21.00

Interverrà

prof. Livio Tronconi (Università degli Studi di Pavia)

 

Il riconoscimento IUSS  extra-ambito per Scienze Umane; Scienze e Tecnologie, Scienze Sociali.

Al convegno si potrà partecipare in presenza (previa iscrizione).

• per partecipare in presenza è obbligatoria la prenotazione al link fino ad esaurimento posti disponibili ed essere in possesso del Green Pass rafforzato e uso di mascherine FFP2

 

LOCANDINA