L’Intelligenza Artificiale e la trasformazione dell’umano 2025-26

L’Intelligenza Artificiale e la trasformazione dell’umano

Luisa Broli Riccardo Larini

Questo laboratorio si indirizza a studenti e studentesse di qualsiasi facoltà sia dell’area STEM che dell’area umanistica che sono interessati a comprendere il mondo dell’intelligenza artificiale e l’impatto di tipo trasversale che essa ha sia sul proprio mondo sia sulla società attuale. La finalità è quella di riuscire a guidare alla comprensione di come, a seguito dell’irruzione dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti noi, stanno cambiando le attività e le identità umane e inoltre, ci si pone l’obiettivo di guidare a sviluppare delle competenze digitali consapevoli e responsabili. Queste finalità potranno essere raggiunte soffermandosi inizialmente sulla storia dell’intelligenza artificiale e sulle diverse tipologie oggi esistenti. Un tema caldo che verrà trattato e che aiuterà ad acquisire maggiore consapevolezza è l’impatto sociale e le questioni etiche e giuridiche a essa connesse. L’elaborazione di un progetto finale aiuterà poi i partecipanti a consolidare i concetti appresi.

Calendario lezioni 2025/2026:

Dalle 16:00 alle 18:00

  • Martedì 4 novembre
  • Mercoledì 5 novembre
  • Lunedì 10 novembre
  • Mercoledì 12 novembre
  • Lunedì 17 novembre
  • Martedì 18 novembre
  • Mercoledì 19 novembre
  • Lunedì 24 novembre
  • Mercoledì 26 novembre

Scheda di presentazione al link https://orienta.unipv.it/lavora/supporto-il-lavoro/corsi-scelta-libera-cfu/laboratori-sulle-competenze-trasversali/corso-14

 

Iscrizioni compilando, dal 13 al 23 ottobre, questo form