23 maggio 2023, 21:00 Cose di Cosa Nostra
La compagnia teatrale O.T.M Organismi Teatralmente Modificati e il Teatro delle Chimere presentano “Cose di Cosa Nostra” regia di Stefania Grossi Martedì 23 Maggio 2023 ore 21 LOCANDINA
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 548 voci.
La compagnia teatrale O.T.M Organismi Teatralmente Modificati e il Teatro delle Chimere presentano “Cose di Cosa Nostra” regia di Stefania Grossi Martedì 23 Maggio 2023 ore 21 LOCANDINA
“Scritte col sangue. Leggi e stragi di mafia: La Torre, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino”: la presentazione venerdì 19 maggio al Salone del libro di Torino Leggi scritte col sangue di chi non c’è più e grazie a chi non c’è più. “Scritte col sangue. Leggi e stragi di mafia: La Torre, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino” è il […]
Cupe vampe: saperi vietati, diritti negati Talk, mostre, film, e azioni sulle censure a 90 anni dai roghi nazisti dei libri Pavia, 12-13 Maggio 2023 “Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini”. E’ questa purtroppo un’affermazione consolidata della storia dell’umanità. Il 10 maggio 1933, davanti […]
Mercoledì 17 maggio, 2023 8.45– 17.00 Residenza Universitaria Biomedica – Via L. Giulotto, 12 – Pavia Elisa Fazzi Università degli Studi di Brescia Speakers: Paolo Emilio Bianchi Università di Pavia Renato Borgatti Università di Pavia; IRCCS Fondazione Mondino Antonella Costantino IRCCS Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano Jessica Galli Università di Brescia; ASST Spedali Civili […]
Inizio del corso I semestre Il corso è nell’offerta formativa dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Studi Umanistici (6 CFU) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (6 CFU) Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (6 CFU) Dipartimento di Giurisprudenza (6 CFU) INFORMAZIONI SUL CORSO DI STORIA DELLE MAFIE ITALIANE” A.A. 2022/2023 Programma e contenuti. Il programma […]
L’IMPUTATO IMPERFETTO Melampo, 2023 Chi è stato veramente Giulio Andreotti, per sette volte presidente del Consiglio e per quasi trenta volte ministro? Ne parleremo giovedì 20 aprile alle 17.30 in Collegio Santa Caterina con Paolo Intoccia durante la presentazione del suo libro “L’imputato imperfetto”. Nella serata gli studenti del Master Professioni e prodotti dell’editoria incontreranno […]
Giovedì 30 marzo 2023, ore 18.30 Via L. Giulotto, 12 -Aula Magna “Maria Antonietta Sairani” Webinar ZOOM: iscrizione al link John A. Bargh Yale University Introdotto da Tomaso Vecchi Università degli Studi di Pavia LOCANDINA
Coordinatore: prof. Giovanni Ricevuti (Università degli Studi di Pavia) Il corso monografico, riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia come A.D.E. (1 CFU), per gli studenti IV anno che hanno inserito il corso nel piano di studi. Il corso è strutturato su cinque lezioni da 2 ore ciascuna che si svolgeranno presso il Collegio S. […]
MAFIE AL NORD E MAFIE AL SUD UNA FIRMA A PAVIA, L’EVASIONE DI GIUSEPPE SETOLA E LA SUCCESSIVA VIOLENZA MAFIOSA il presidio Libera di Pavia invita la cittadinanza tutta a conoscere una vicenda che ha lasciato un segno nella città e in territori lontani per sviluppare le giuste resistenze. Durante l’incontro verrà portata la testimonianza […]
Il teatro antico si fa (di) nuovo 16 marzo 2023, ore 18.00 Collegio Santa Caterina via San Martino 17B Volere la pace nella versione di Aristofane. Un tema comico o tragicomico? La Pace, Lisistrata, Donne al parlamento Anna BELTRAMETTI – Università di Pavia Martina TREU – Università IULM 23 marzo 2023, ore 18.00 Almo […]
Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino, 17/B
27100 Pavia
tel. +39 0382 375099 - fax +39 0382 24108
Residenza Universitaria Biomedica
Via Giulotto, 12
27100 - Pavia
tel. +39 0382 516799 - fax +39 0382 516790
Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Residenza Universitaria Biomedica
Crediti: echo arte e comunicazione
Fotografie: Antonio La Valle
© Copyright
Collegio Universitario S. Caterina da Siena - Pavia