07- 28 Febbraio 2022 – Corso Monografico ADE “La medicina di genere: aspetti endocrino-metabolici nel ciclo di vita”

La medicina di genere: aspetti endocrino-metabolici nel ciclo di vita
Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino 17/B, Pavia- Sala Magenes

Coordinatore: prof.ssa Rossella Nappi (Università degli Studi di Pavia)

Il corso monografico, riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia come A.D.E. (1 CFU), per gli studenti VI e V anno, con precedenza al VI anno.
Il corso è finalizzato ad approfondire gli aspetti nutrizionali, riproduttivi, i fattori di rischio endocrino-metabolici nel ciclo vitale della donna e il ruolo del sesso e del genere nel benessere psicofisico.

Il corso è strutturato su quattro lezioni da 2 ore ciascuna che si svolgeranno presso il Collegio S. Caterina (disponibili 60 posti).

7 Febbraio, ore 21:00 Geroscienza al femminile: l’importanza della salute riproduttiva Rossella Nappi (Università degli Studi di Pavia)
14 Febbraio, ore 21:00 La tiroide e le sue vicissitudini nella vita della donna Mario Rotondi (Università degli Studi di Pavia)
21 Febbraio, ore 21:00 Famiglia come nutrimento: dalla prevenzione alla cura dei disturbi alimentari.
La terapia sistemico-relazionale in un approccio multidisciplinare integrato Alessandra Valenti (Università degli Studi di Pavia)
28 Febbraio, ore 21:00 Nutrizione e stile di vita nei primi 1000 giorni Rachele De Giuseppe (Università degli Studi di Pavia)

Studentessa coordinatrice: Rossella Larganà.

LOCANDINA

Iscrizioni online dal 02/02/2022, compilando il modulo 

Lista ammessi