Solo Edipo
di e con
Emanuele Bosu
19 maggio 2025 ore 20:00
Partendo dall’analisi della celebre opera sofoclea e percorrendo una
lunga sperimentazione sul personaggio di Edipo, nella sua
complessità e originalità all’interno della storia del Teatro, è nato
“Solo Edipo”. Uno spettacolo che punta l’attenzione sulla tragicità
subita e sofferta del protagonista in uno stato di assoluta solitudine
che lo imprigiona per il resto dei suoi giorni. In “Solo Edipo” si
racconta la fase di passaggio, quell’ intramontabile periodo di esilio
che lo stesso Edipo si infligge dopo essersi accecato, avendo
scoperto il suo triste destino. Si mostra lo spazio temporale che
divide l’Edipo Re dall’Edipo a Colono, quel limbo di sciagura e
pentimento, di strazio e riscatto, di buio assordante e silenzio
accecante. Edipo non più Re. Colui il quale era invidiato da chiunque
assistesse al suo successo, ora è solo Edipo, un uomo rivelato, privo
di dignità e valore poiché peccò di tracotanza e ingenuità. Vaga, per
il tempo che gli resta, lungo i sentieri e i rovi sperduti del monte
Citerone e rivive ogni giorno le vicende che lo hanno reso questo
vagabondo disperato. Come un viandante che si dirige verso il nulla
della sua esistenza, occupa il proprio tempo ripescando i personaggi
del suo passato, i vecchi ideali e le antiche certezze, mescolate agli
umori neri del presente soffocante.
