24 ottobre -12 dicembre 2019 – LE MAFIE NELLA LETTERATURA. Incontri serali di approfondimento del corso universitario di “Storia delle mafie italiane”

Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino, 17/A – Pavia – Sala Magenes

LE MAFIE NELLA LETTERATURA.
Incontri serali di approfondimento del corso universitario di “Storia delle mafie italiane” a cura del prof. Enzo Ciconte

Dal 24 ottobre  al 12 dicembre 2019 ogni giovedì sera alle 21.00

Locandina (.pdf)

Giovedì 24 ottobre, ore 21
CALVINO E IL MALE ITALIANO: L’APOLOGO SULL’ONESTÀ NEL PAESE DEI CORROTTI
Giuseppe PIGNATONE – Presidente del Tribunale della Città del Vaticano
Alberto VANNUCCI – Università di Pisa
Gianluca DI FEO – vicedirettore La Repubblica

Giovedì 7 novembre, ore 21
QUAQUARAQUÀ, OMINICCHI E ALTRI: MAFIA E SOCIETÀ SECONDO SCIASCIA
Michele PRESTIPINO – Procuratore aggiunto DDA di Roma
Gaetano SAVATTERI – giornalista TG5 e scrittore

Giovedì 14 novembre, ore 21
CERTI BAMBINI DI NAPOLI E IL GOMORRISMO
Diego DE SILVA – scrittore
Fabrizio FEO – giornalista TG3

Giovedì 21 novembre, ore 21
LA ‘NDRANGHETA IN CHIAROSCURO
Giuseppe CREAZZO – Procuratore della Repubblica di Firenze
Danilo CHIRICO – scrittore

Giovedì 12 dicembre, ore 21
LA MISURA DEL TEMPO: GUIDO GUERRIERI, EROE RILUTTANTE SULLO SCENARIO DEL DRAMMA PROCESSUALE
Gianrico CAROFIGLIO – scrittore
Giovanni TIZIAN – giornalista L’Espresso