ADE marzo-aprile 2019 – Corso Monografico “Attività pratiche nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale” SUDDIVISIONE GRUPPI – aggiornamento 12/03/2019
Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino, 17/A – Pavia – Sala Magenes
Coordinatore: Prof. Maurizio Coronelli (Università di Pavia)
Tutor: dott. Mattia Bottino, dott.ssa Margherita Campominosi, dott.ssa Jasmine Shir-Raz, dott.ssa Irene Giardina
Il corso monografico, riconosciuto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia come A.D.E. (2 CFU), è finalizzato a insegnare soluzioni a problemi comuni che si possono incontrare sul territorio.
Le iscrizioni sono aperte a un massimo di 60 studenti, con precedenza al VI anno.
Il corso è strutturato in quattro incontri serali con inizio alle ore 20.30, di cui uno teorico-introduttivo e tre di esercitazioni pratiche su manichini. Per lo svolgimento delle simulazioni gli studenti verranno divisi in due serate successive.
La suddivisione verrà comunicata a chiusura delle iscrizioni.
- 20 marzo 2019, L’ambulatorio del medico di medicina generale: problematiche di frequente riscontro e materiale necessario
- 25 e 26 marzo 2019, La piccola chirurgia ambulatoriale: esercitazioni su suture
- 8 e 9 aprile 2019, La ritenzione acuta di urina e l’ipertrofia prostatica: esercitazioni su cateterismo vescicale, esplorazione digito-rettale e palpazione della prostata
- 15 e 16 aprile 2019, Come calcolare il rischio cardio-cerebrovascolare: calcolo dell’ABI (Ankle-Brachial Index)
Studentesse coordinatrici: Valentina Mauceri, Francesca Rodigari
SUDDIVISIONE GRUPPI lezioni (marzo-aprile 2019) aggiornamento 12/03/2019 – ADE “Attività pratiche nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale”
Le iscrizioni sono chiuse
Al raggiungimento del numero massimo di iscritti, chi desiderasse essere messo in lista d’attesa deve mandare una mail a didattica@collegiosantacaterina.it indicando i propri dati anagrafici e il numero di matricola: sarà avvisato via email in caso di scorrimento nella graduatoria (stabilita con criterio di precedenza cronologica).